Corso di pianoforte

LIVELLO BASE

Corso adatto ai bambini dai 5 anni ai primi anni della scuola primaria.

Obiettivi: conoscere il pianoforte e la tastiera, suonare a due mani e leggere brevi brani musicali con le due chiavi musicalida soli, accompagnati dall’insegnante o con divertenti basi musicali!

Non prevede esame finale, ma l’opportunità di costruirsi un piccolo repertorio dei brani che più sono piaciuti!

LIVELLO 0

A questo corso accedono i bambini che arrivano dal livello base oppure tutti gli allievi, ragazzi ed adulti, che cominciano a suonare il pianoforte partendo… da zero!

Obiettivi: suonare a due mani semplici brani classici e moderni con melodia ed accompagnamento; conoscere gli accordi; studiare i primi esercizi di tecnica; affrontare i primi elementi di teoria musicale; approcciarsi in modo divertente, curioso e creativo all’improvvisazione pianistica.

Si gettano solide ed importanti basi per un repertorio vario e divertente, formato da melodie classiche molto note e brani moderni conosciuti ed orecchiabili!

LIVELLO 1

Il corso di pianoforte prosegue con la scoperta dei maggiori compositori di vari periodi storici, ognuno con il proprio “stile pianistico”! Dai grandi nomi della letteratura pianistica classica ai brani in stile moderno (pop, rock, boogie) ed arrangiamenti di colonne sonore e cartoni animati.

Obiettivi: approfondire il metodo di studio per affrontare brani via via più articolati e con un maggiore spostamento delle mani alla tastiera; studiare la tecnica pianistica di base; arrangiare cover  rock-pop; approcciarsi al solfeggio; approfondire importanti concetti della teoria musicale, legati alle scale, agli accordi e alla tonalità; continuare il lavoro di improvvisazione musicale con brani su altre tonalità.

L’allievo ora sarà in grado di sperimentare il piacere di suonare insieme ad altri allievi… a quattro mani o in duo con allievi di basso e chitarra!!!

LIVELLO 2A e 2B

L’allievo sarà pronto per suonare brani classici e moderni di maggiore durata e difficoltà tecnica. Si passerà dalle Sonate classiche, famosi valzer e pezzi caratteristici, ai maggiori compositori di pianoforte attuali!

Obiettivi: conoscere ulteriori metodi di studio per la risoluzione di difficoltà tecniche e miglioramento della coordinazione a due mani; acquisire una sempre maggiore consapevolezza propriocettiva legata allo studio dello strumento e necessaria per suonare senza caricare inutilmente e in modo errato le articolazioni; ottenere un tocco pianistico via via più raffinato e attento allo stile di ogni brano; affrontare ulteriori esercizi di tecnica pianistica per ottenere velocità ed agilità delle dita; approfondire argomenti di teoria musicale, legata alla tonalità e alla modalità; continuare il lavoro sul solfeggio e sull’improvvisazione con l’introduzione del blues, per scandagliare i diversi aspetti musicali.

Il repertorio diventerà via via più vario, difficile… ed interessante!!!

LIVELLO 3

Il livello raggiunto è molto alto!

  • La maggior parte della tecnica pianistica è stata studiata!
  • La capacità di lettura e di risoluzione delle difficoltà tecniche è elevata!
  • Inoltre sono state consolidate negli anni importanti basi teoriche… fondamenta necessarie per uno studio efficace ed autonomo!

Ora ci sarà la possibilità di approfondire il repertorio pianistico, nelle sue diverse forme e nei diversi stili! I brani sono ormai “da concerto”! Verrà data sempre maggiore attenzione agli aspetti pianistico-espressivi! La conoscenza pianistico-musicale raggiunta permetterà di poter approfondire anche in modo autonomo altri concetti della teoria musicale o altri stili pianistici nell’enorme repertorio legato allo strumento.

Farà la differenza non solo COSA suoni… ma anche COME suoni!

…come un vero professionista!

I nostri insegnanti di pianoforte

Alessandra Faresin